Primo libro di Sorgente
con prefazione
di Don Luigi Verdi

Chi scrive o canalizza, le parole se le vede arrivare all'improvviso come un sussurro, una dettatura. Qualche volta accompagnate dalla musica e altre invece rimangano versi. Sul Cammino di Santiago lo zaino è leggero, e Km Zero arriva per dare sollievo alla fatica, trasformando ogni passo in una evocazione con il tutto. Nasce così il primo libro di poesie di Sorgente, per raccontare il suo di cammino, che dura da sempre e che per 33 giorni coincide con il luogo geografico del cammino verso Santiago. In contatto con l'immagine poetica del mondo dove "il cuore diventa più vero tra sudore e vento".
"Anche con le vesiche ai piedi, anche con l'incertezza del raggiungere la meta Anna, ha capito che l'importante è la strada, che è prezioso il sentiero, con i suoi fiori lungo il bordo e le sue salite e che, più dell'obiettivo, sono gli incontri, gli sguardi, i tramonti, i sassi e le soste che riempiono il cuore di significati.
Che non si fermi mai il tuo cammino, Anna, che continuino il lavorìo intenso e l'esitazione, la padronanza e i tentennamenti.
E il canto gratuito, come quello delle cicale"
Don Luigi Verdi
LEGGI GLI ARTICOLI DEL "MANUALE DEL PELLEGRINO DELL'ANIMA"
CONSIGLIO N° 1 - LE SCARPE GIUSTE
CONSIGLIO N°3 - NON AVERE ASPETTATIVE
CONSIGLIO N°4 - PREPARARSI CON CURA
CONSIGLIO N°5 - L'ESSENZIALE E' INVISIBILE AGLI OCCHI
CONSIGLIO N°6 - PRENDI UN BEL RESPIRO!
CONSIGLIO N°7 - SOLAN SOLAN NON C'E' FRETTA
CONSIGLIO N° 8 - DANZARE CON LE PAURE
CONSIGLIO N° 9 - SALUTA I PELLEGRINI
CONSIGLIO N° 10 - NON ACCETTARE CONSIGLI