BIO

Sorgente nasce in un cerchio quando la sua anima senza saperlo riceve una delle prime indicazioni della sua missione di vita: quello di essere traghettatrice attraverso la voce di amore, preghiera e canto. Occorrono molti anni prima di comprendere il suo compito nel mondo, e molto cammino, ancora in corso, per levare le sue credenze, i suoi bisogni e le sue aspettative di mezzo. Dopo aver tentato di entrare nel Mainstream, proponendosi a case discografiche, concorsi musicali, e tutto ciò dalla quale poteva ricevere riconoscimenti e approvazione, dal quale invece ha ricevuto solo rifiuti, ha compreso che la sua missione era molto di più che rispondere alle logiche di un mercato lontano dal linguaggio del suo cuore. Passando attraverso una vera e propria crisi d’identità artistica, il viaggio nella geografia dell’anima le permette di riconoscersi in un altro “stream” molto più vicino a lei. La missione si completa quindi nel viaggio all’interno di un Km Zero tutto da esplorare, e si lascia ispirare da artiste di fama internazionale come Nessi Gomes, Tina Malia, Fia, Peia che già cavalcano l’onda di un flusso dove spiritualità e musica si incontrano fuori da cornici preconfezionate. In Italia la sfida per questa missione, si presenta complessa, poiché il concetto di Anima è sempre bene relegato in spazi monopolizzati. Ma i tempi storici stanno aprendo nuovi flussi, dall’andamento inarrestabile, perché ogni anima prima o poi torna a ricordare da dove viene, dove è, e dove vuole andare. Da qui una freccia chiara: “If  it’s not Mainstream…it’s Soulstream!” (Se non è flusso principale…è flusso dell’anima!)
Dopo aver intuito a soli 25 anni che la sua vita non poteva passare tra le lancette di un orologio senza cuore, decide di dedicarsi al viaggio per scoprir e se stessa, seguendo sogni, talenti vocazioni. Un’inquietudine di fondo tra gioie e bufere interiori che solo attraverso il canto possono gridare senza fare male, l’accompagnano in un modo ora discreto ora invadente. La ricerca di un posto nel mondo si trasforma via via in esplorazione. Il vero cammino non è raggiungere una meta, ma permettere al viaggio stesso di rivelare una mappa: quella dei tesori che la vita ci dona dal momento che veniamo al mondo. Ogni canzone che Sorgente canalizza, trasforma il viaggio stesso in una musica che tocca il cuore e porta risveglio. Sorgente non è la somma delle sue esperienze, è l’esperienza stessa, che trasforma la realtà attraverso la cura del pensiero e della parola, che apprende a tornare responsabile della propria vita, che accende ogni giorno la propria vocazione. Ma non può esistere da sola e fine a se stessa, sente la chiamata del servizio e si fa portatrice di messaggi di risveglio.
Accende la “Sorgente” che abita in ogni cuore che incontra.
Tra le sue creazioni (cd) pubblicate “Il Movimento dell’Anima” (autoprodotto), “Queens of Roses” (prodotto da Firstline Studio), “To the sky” (co-prodotto con Tony Bowers ed ultima uscita il singolo “Buen Camino” (autoprodotto).
Nel 2019 intraprende il Cammino di Santiago, durante il quale si ritrova in un viaggio di nozze mistico con se stessa. In questa occasione nascono i versi scritti e pubblicati in “Km Zero -Diario di una Pellegrina. Pensieri e parole sul Cammino di Santiago”.
Nel 2021 vanno in onda su Youtube 12 puntate di “Voce che dà voce”, un format per raccontare la realtà dagli occhi di chi la guarda. Inoltre chiude casa, e si dedica all’esplorazione del Km Zero. Quel luogo dove si ritiene chesia la fine del mondo.
In questo luogo si prepara a divenire pellegrina, vivendo tra le Isole Canarie, Granada, Ibiza e l’Italia, in cammino nella geografia dell’anima. Grazie a questo “vagamondare” nasce il “Manuale per il pellegrino dell’anima” pubblicato sul suo blog.
Negli 2021 ispirata dall’incontro con il “Noièiosono” scrive il brano “Ritorno dal Mare”, in collaborazione con Druga Andrea Franchi, che viaggia live in molte terre italiche in occasione degli eventi di Barbara Banco. Inoltre dal 2018 collabora con “La Grande Via” con concerti e prestando la voce e la interpretazione di Madre Terra nel film “La foresta di Perle” di Enrica Bortolazzi.
Nell’estate 2022 inaugura un Tour in Bici di “Cantautrice Pellegrina” da Firenze a Roma, pedalando da un concerto all’altro.
Sorgente porta la sua musica e i suoi cerchi in molte terre italiche ed europee.
È in uscita il suo nuovo videoclip “Who is Driving?”, che esce in prima nazionale sul programma “We have a dream” di Red Ronnie su Red Ronnie TV un brano di richiamo al risveglio di coscienza nei confronti del pianeta in cui viviamo. Un sollecito a passare dalla delega alla responsabilità.
A Gennaio 2023 nasce su Youtube e su Fb, l’appuntamento settimanale “Cover con amore”, dove la cantautrice si dedica ai brani che l’hanno ispirata e portata a diventare l’artista di oggi e da febbraio 2023 la diretta instagram settimanale “L’amore che cura” spazio musicale dedicato ai brani tratti dal personale diario segreto scritti durante il delicato processo di guarigione dalla dipendenza affettiva.
Sorgente è testimone di un mondo che non obbedisce e né disobbedisce. Semplicemente Crea.
Attualmente Sorgente porta in giro tre concerti:

“Km Zero di Cantautrice Pellegrina” dove i consigli sulla strada si mescolano a canzoni inedite tranne Buen Camino il singolo prodotto da Andrea Franchi e uscito durante il Tour estivo 2022.

“To the Sky” Dalla Terra al Cielo – Presentazioni del disco dal quale è tratto il brano appena uscito “Who is Driving?” che si fonde con temi ambientali urgenti di questa epoca storica.

Osa – Dal Femminismo al Femminile – Con profonda gratitudine verso le sorelle femministe, ci apriamo alla trasformazione per incarnare il femminile che integra ed accoglie. I brani del live proposto, raccontano questo viaggio attraverso una catarsi testimone di questa trasformazione, quella di una donna in cammino come tante, che permette di aprire il cuore al cambiamento.

DICONO DI ME

“La prima volta che sono entrata in contatto con Anna è stato in occasione di un suo concerto. Mi ha colpito la sua potenza, la sua profondità, la sua capacità di connettersi con noi pubblico e di creare la possibilità di connetterci tra di noi e ovviamente la sua arte. Porta con sè grandi messaggi che attraverso la sua musica penetrano dentro. Attirata e affascinata da quello che ho visto e sentito, mi sono informata sui suoi corsi e le ho chiesto di poter partecipare al Risveglio della Voce individuale e a quello di gruppo. Da entrambi sto ricevendo davvero moltissimo, in forma diversa. Come ho detto a Sorgente la prima volta che l’ ho sentita “è un pò il mio sogno che si avvera”. Nei corsi individuali mi sta facendo capire l’importanza che il canto può avere nella vita di una persona, ossia come strumento di introspezione, che permette di scavare in profondità, di pulirsi,e che quindi l’espressione pura è una conseguenza del fatto di aver scavato, pulito e compreso. Mi sta cambiando la vita, in tutti i sensi. Sia dal punto di vista musicale che a livello personale. Sono andata a scavare con il suo aiuto e comprendere tante cose che mi bloccano e che sto risolvendo. e quindi poi anche il mio canto cambia molto. Per quanto riguarda l’esperienza di gruppo è molto affascinante perchè si crea una tribù vera e proprio, un laboratorio dover poter lavorare su noi stessi attraverso la voce. Una cosa meravigliosa. In sintesi direi proprio che Anna crea la situazione che ti permette di scavare a fondo dentro di te e ti mette in connessione con gli altri che a volte sono il tuo specchio altre volte i tuoi compagni di viaggio. Ripeto, mi sta cambiando la vita, letteralemente.

 

TI ringrazio davvero tanto Anna, sei una gran Donna , Artista e Sciamana”

Natalia

“Anna vibra calda di cuore attraverso la voce e accende con il suo essere la voce negli altri. Cantando incanta, ma anche narrando, rivivendo il suo percorso dalla radice, toccando le radici comuni. Coraggiosa ed in evoluzione costante, coinvolge e con il sorriso abbondante abbatte inibizione. Per osmosi lei canta io canto noi cantiamo ci guardiamo in faccia e l’entusiasmo ci trasporta oltre il conosciuto.Intessendo la tela del suono su una trama d’ascolto spontaneo, scioglie al sole resistenze di chi é lí per imparare da lei o per, chissá, riconoscersi nella propria voce, ascoltarsi, conoscersi, esprimere osare celebrare. L’espressione sgorga, la tecnica da il LA, il resto fluisce”

Greta